Tunnel industriali mobili per Genova

Tunnel Mobili offre tutta la esperienza per la progettazione, la realizzazione e l’installazione di coperture mobili a Genova e nei comuni della provincia fatti apposta per la geologia del territorio.

Espandi le tue aree coperte: scegli una copertura rapida e versatile

Burocrazia vantaggiosa, progetto ad hoc e tempi di montaggio rapidi: le coperture in PVC sono la soluzione ideale per creare spazi coperti da adibire a magazzino temporaneo, deposito, tettoia o reparto produttivo per lavorazioni particolari.

 

coperture mobili genova

Coperture industriali Tunnel Mobili

Le coperture in acciaio e PVC offrono una perfetta combinazione di robustezza e mobilità. Ogni tensostruttura Tunnel Mobili infatti è progettata per fronteggiare le condizioni climatiche del luogo di installazione (umidità, salsedine, carico neve, spinta del vento, ecc.), isolare dal freddo e durare tempo. Allo stesso tempo, però, permette di sfruttare al massimo il prodotto aprendo e chiudendo la struttura, servendosene all’occorrenza.

L’azienda può contare su svariati modelli di tunnel mobili capaci di adattarsi alle diverse esigenze logistiche e di costruzione: retrattili, estensibili, telescopici, fissi, di collegamento, autoportanti, modello tettoia bifalda o monofalda.

Scelta la base, tutte le tendocoperture retrattili a Genova firmate Tunnel Mobili sono totalmente personalizzabili e adattabili al 100% alle occorrenze aziendali di qualsiasi settore produttivo.

Personalizzazione dei capannoni: colori RAL, teli di copertura e sistemi di chiusura

colori coperture mobili genova

Tutte le strutture Tunnel Mobili si possono richiedere in una delle 13 diverse colorazioni RAL, in tinta unita o combinate in un mix di tonalità. In aggiunta, l’azienda può inserire il proprio logo serigrafato su frontalino oppure ai lati del capannone.

Sul tetto è possibile posizionare una o più fasce di telo Ultravision, un poliestere speciale che aumenta la luminosità dentro la copertura facendo filtrare luce naturale.

Oltre a essere progettati su misura dal punto di vista estetico e strutturale (dimensioni, aspetto, valutazione del contesto geografico e sismico dell’area di installazione), tutti i tendoni Tunnel Mobili a Genova si possono realizzare con diverse tipologie di manto PVC, come il telo coibentato, il contro telo anti condensa, il doppio telo, gli oblò e le feritoie di areazione. In alternativa si possono utilizzare pannelli isolanti sandwich, per la massima copertura coibentata possibile.

È possibile anche dotare ogni tensostruttura con chiusure industriali specifiche: porte a impacchettamento, tende scorrevoli, porte rapide PVC, porte pedonali, rampe di carico o semplice telo a tamponamento fisso.

Perché scegliere Tunnel Mobili a Genova?

tettoie pvc genova

L’economia della provincia di Genova

La città metropolitana di Genova ha la funzione di coordinare e supportare l’azione dei 67 comuni del precedente ente provinciale genovese.

Le attività industriali sono per lo più concentrate a Genova, dove trovavano spazio grandi industrie come Ansaldo, Leonardo-Finmeccanica e cantieri navali come la Fincantieri. Nel resto della città metropolitana sono diffusi, specie nel Tigullio, industrie del settore navale.

I quattro quinti dell’ economia genovese è comunque legata ai servizi e al turismo. Nei comuni montani, soprattutto in valle Fontanabuona, è ancora fiorente l’estrazione e la lavorazione dell’ardesia.

Con le sue coperture in PVC, Tunnel Mobili realizza capannoni in pvc e coperture mobili industriali, agricoli e per l’allevamento adatti alle esigenze di qualsiasi azienda della provincia di Genova, dalla piccola impresa alla grande multinazionale.

I vantaggi dei capannoni mobili a Genova

Realizzare un capannone Tunnel Mobili a Genova presenta numerosi vantaggi:

  • rapidità di installazione, compresa tra i 30 e i 60 giorni in base alla complessità dell’opera
  • versatilità completa nell’apertura e chiusura, manuale o motorizzata, per sfruttare al meglio ogni spazio.
  • prezzo più vantaggioso rispetto agli immobili in cemento
  • burocrazia semplificata: spesso è sufficiente depositare una SCIA presso l’ufficio tecnico, potendo così realizzare capannoni mobili senza concessione edilizia
  • componenti in acciaio zincato modulari per ricoprire superfici molto ampie, strette o con vincoli territoriali
  • resistenza certificata alle intemperie, al carico neve, all’umidità, a salsedine e spinta del vento
  • ammortizzabili in soli 5 anni
  • completamente personalizzabili sul piano strutturale, funzionale ed estetico.

Per saperne di più visita la nostra sezione dedicata a tutte le faq sulle coperture mobili.

Contattaci per ricevere un preventivo gratuito sui capannoni mobili in Liguria. Compilando il modulo sottostante, risposta in 24 ore!

    Contattaci per un preventivo gratuito

    Nome e Cognome*

    Telefono*

    Email*

    Azienda

    Provincia*

    Scegli tra le soluzioni disponibili

     

    Larghezza

    Lunghezza

    Altezza

    Parete anteriore

    Parete posteriore

    Note

    Dichiaro di avere preso visione e accettato la normativa privacy.

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Privacy Policy e Terms of Service di Google.

     


    Scopri anche le soluzioni di copertura mobile mirate per le altre province della Liguria:

    Altrimenti, torna alla pagina dedicata ai capannoni retrattili in Liguria.